A sfidare i  borghi ammessi  all’ottava edizione di “Borgo dei Borghi 2021” quest’anno, per il Molise , sarà Trivento in provincia di Campobasso.Sono venti i borghi ammessi alla competizione e Trivento, un piccolo borgo nella valle del Trigno, sarà protagonista in Rai 3 per l’assegnazione del titolo di Borgo più bello d’Italia.

La storia di Trivento ha origini antichissime , risulta che i primi abitanti risalgono a 750.000 anni a.C. ,era paleolitica, quando l’homo Aeserniensis ci viveva con i suoi greggi. Trivento è stata una città Sannita per eccellenza. Trivento è stata una delle poche città che ha avuto il riconoscimento di municipio romano, questo titolo gli permetteva di poter amministrare il suo territorio  con un proprio consiglio e con i magistrati del posto. Il punto di riferimento con Roma era il prefetto del posto. Durante il periodo longobardo Trivento fece parte del ducato di Benevento , mentre durante il periodo normanno e svevo appartenne ai Conti del Molise. Carlo d’Anciò nel 1268 diede il feudo ad Ansaldo di Lavanderia poi nel 1285 ad Americo de Sus. Successivamente negli anni il feudo passò a vari feudatari, fino ai Caracciolo che lo tennero fino all’abolizione della feudalità. Trivento viene citato come Castrum  in una cronaca del medioevo e questo fa supporre che la città fosse costruita con una fortificazione impenetrabile.

Domenica 4 aprile su RAI 3 , in prima serata , sarà proclamato il borgo vincitore .

COSA VISITARE :

  • Cattedrale SS Nazario, Celso e Vittorio
  • Chiesa di Santa Croce
  • La Cripta di San Casto
  • Santuario Santa maria di Maiella
  • La Chiesa di San Nicola
  • Chiesa dei Cappuccini
  • La Chiesa della SS Trinità
  • Chiesa del Purgatorio

COME ARRIVARE:

In auto:

  • Autostrada: Roma – Napoli e Napoli Roma  fino all’uscita San Vittore (FR) o Caianello  poi proseguire per Venafro , Isernia – proseguire per la SS 17 direzione Bojano, prendere la Bifernona direzione Vasto, svincolo per Trivento.
  • Autostrada:  A14 provenienze da Bari o da Pescara uscita a Casello di Termoli  poi prendere la Bifernina, direzione Bojano – Svincolo per Trivento.

In treno: Da tutte le direzioni fino alla stazione di Campobasso , poi prendere il pulman per Trivento.

In aereo: Gli aeroporti più vicini sono quelli di:

LE ATTIVITA’ Apri qui:

 

Ristorante 86029 Trivento (CB) Ctr. Piana S. Antuono
Pizzeria 86029 Trivento (CB) Ctr. Montelungo,
Bar 86029 Trivento (CB) Bar Jolly
Ristorante 86029 Trivento (CB) Ctr Macchie Rio
Bar Pizzeria 86029 Trivento (CB) C. B. Mastroiacovo,
Bar 86029 Trivento (CB) Via Iconicella,
 Bar 86029 Trivento (CB) 63, Piazza Fontana

SERVIZI:

Farmacia

  • 19, Piazza Fontana – Trivento (CB) 0874 873357
  • 86, Via Guglielmo Marconi – Trivento (CB) 0874 871104fax:0874 873559
  • Guardia medica Snc, Corso Poliambulatorio – 86029 Trivento (CB)0874 871079
  • Pronto soccorso  Ospedale Cardarelli Contrada Tappino -86100 – Campobasso (CB)
  • CARABINIERI     1, Piazza Fontana – 86029 Trivento (CB) 0874 871746

DISTANZE CHILOMETRICHE

CAMPOBASSO  43   ISERNIA  47  ROMA225    NAPOLI  152    PESCARA   127