Il lago di Occhito è situato ai confini con la regione Puglia ed è un grande invaso artificiale  creato tra la fine degli anni cinquanta e l’inizio degli anni sessanta con lo sbarramento del fiume Fortore ,a valle del ponte tredici Archi, per la fornitura delle acque ai paesi del Basso Molise e alla Regione Puglia.  Questo lago artificiale è il più grande bacino d’Italia e il secondo in Europa e riesce ad occupare oltre 300 mila mc di acqua ed ha una superficie di 14 kmq. I paesi molisani che si affacciano sul lago sono Gambatesa, Pietracatella, Tufara, Sant’Elia a Pianisi e Macchia Valfortore.

Questo grande bacino ha portato ai paesi limitrofi una buona risorsa economica. infatti nelle vicinanze del sito sono nate diversa attività commerciali come agriturismo, ristoranti e bar frequentati durante i mesi estivi dai vacanzieri e da tantissimi pescatori. Molto visitato anche dai ragazzi delle scuole durante il periodo scolastico. Il lago e tutta l’area è stata identificata come oasi di protezione, qui per le sue caratteristiche ambientali troviamo la lontra e tanti altri animali che vi trovano rifugio. Arricchisce l’ambiente naturale la flora  con diversi boschetti ai margini del fiume e la fauna con numerosi animali come il tasso la faine e nel lago troviamo le tinche, le anguille, le carpe altri tipi di pesce. E’ sicuramente un posto ideale per trascorrere una vacanza.

Come raggiungere il lago:

Da Campobasso ci sono tre itinerari, ne segnaliamo uno. Prendere la statale 87 , attraversare il viadotto Fonte Lama, girare a destra sulla SS212, poi girare a sinistra sulla SP 146,poi proseguire sulla 159,166 e sulla 44 dopo circa sei chilometri arrivo al lago.Per chi proviene  da Roma uscita casello autostradale di San Vittore, da Napoli uscita casello autostradale Caianello  direzione Campobasso – da Campobasso seguire le indicazioni sopra descritte.

In auto:

  • Autostrada: Roma – Napoli fino all’uscita San Vittore (FR)  poi proseguire per Venafro, Isernia, Campobasso . poi . Prendere la statale 87 e seguire le indicazioni fino a Gambatesa .
  • Autostrada:  Napoli – Roma fino all’uscita Caianello (CE) proseguire per Venafro, Isernia, Campobasso . poi . Prendere la statale 87 e seguire le indicazioni fino a Gambatesa.
  • Autostrada : Adriatica fino all’uscita di Termoli poi prendere  la Bfernina per Campobasso poi . Prendere la statale 87 e seguire le indicazioni fino a Gambatesa.

In treno:

Da tutte le direzioni fino alla stazione di Campobasso poi da “ Campobasso stazione” ci sono gli  autobus per  Gambatesa.

In aereo:

  • Gli aeroporti più vicini sono quelli di Napoli,  Roma e Pescara e Foggia

SERVIZI:

  • Farmacia Piazza Vittorio Emanuele III – 86013 Gambatesa (CB) telef. 0874713303
  • Pronto soccorso Viale XXIV Maggio 4 – 86013 GAMBATESA (CB)  tel. 0874 719441
  • Guardia medica  
  • CARABINIERI  Via Aldo Moro – 86013 Gambatesa (CB)  tel: 0874 713301