Una manifestazione importante è quella che si svolge l’ultima domenica di carnevale a Castelnuovo al Volturno, frazione che dista pochi chilometri dal capoluogo comunale Rocchetta a Volturno. La manifestazione ha conquistato un posto significante e importante tra le feste che si svolgono sia nel Molise sia fuori regione. La festa, per scelta organizzativa inizia nel pomeriggio davanti a centinaia di visitatori che già dalla mattina si recano nel paese per assistere all’evento. Castelnuovo al Volturno è una piccola frazione ai piedi delle Mainarde nel Parco Nazionale Abruzzo, Lazio Molise, dove nasce la storia di Charles Moulin un uomo di grandi doti che ha vissuto tantissimi anni della sua vita sulla cima di Monte Marrone, in una piccolissima grotte che aveva per tetto delle grandi lastre di pietra. La rappresentazione della maschera si chiama “Gl’ Cierv” L’uomo Cervo  e si realizza sotto forma di pantomima dove i protagonisti sono il cacciatore il cervo e Martino, quest’ultimo è un uomo  che indossa un abito bianco in segno di bene e di amore e che ha il compito di tenere a bada le bestie infuriate. La manifestazione si apre con l’entrata in scena delle “Janare”, sono delle streghe che prevedono l’arrivo del male, poi a seguire cominciano a uscire gli zampognari, una figura tipica della zona (vedi Festival internazionale della zampogna di Scapoli, un paese distante un chilometro e più da Castelnuovo). Dopo gli zampognari ecco che finalmente entra in scena la figura più importante di tutta la manifestazione “Gl’ Cierv” ,il cervo che arriva dai vicoli del borgo antico con campanacci attaccati addosso, corna ramificate in testa che mette paura alla gente. Martino che rappresenta il bene, blocca gli animali impazziti per un certo periodo, ma questi riescono a liberarsi e a continuare a fare violenze alla gente. Per fermare la violenza delle bestie colpite dal male interviene il cacciatore che riesce a bloccare definitivamente gli animali accasciandosi al suolo senza vita.  Il cacciatore,visto ormai i corpi senza vita delle bestie si avvicina loro e con un semplice soffio alle orecchie riesce a far rinascere le bestie che spoglie del male rivivono un’altra vita. La manifestazione finisce con la riapparizione delle streghe che girano interno a un grande falò. E’ questa una brevissima rappresentazione descrittiva di tutta la manifestazione, ma viverla e riviverla in piazza con tutti gli attori è veramente qualcosa da non perdere.

COME ARRIVARE NEL BORGO DI CASTELNUOVO AL VOLTURNO - Apri qui :
  • Da Pescara via autostrada fino a Pratola Peligna -Sulmona – Roccaraso – Castel di Sangro – SS. 658 – appena dopo il ponte Volturno uscita bivio – Rocchetta a Volturno km 4,00.
  • Da Napoli – Autostrada A2 – uscita per Caianello – SS. 85 -Venafro – uscita bivio Roccaravindola –SS.158 – uscita SS.17 – uscita bivio per Rocchetta a Volturno Km 4,00.
  • Da Roma – Autostrada A2 – uscita per San Vittore -Venafro – Uscita bivio Roccaravindola – SS.158 -uscita SS. 17 – uscita bivio per Rocchetta a Volturno Km 4,00.
  • Da Venafro Uscita bivio Roccaravindola – SS.158 -uscita SS. 17 – uscita bivio per Rocchetta a Volturno Km 4,00.
  • Da Isernia SS.627 fino a Colli al Volturno – SS.158 – uscita SS.17 – uscita bivio Rocchetta a Volturno km 4,00.
  • Da Campobasso – strada SS.87 fino a uscita Isernia sud per Colli al Volturno SS.627 – SS.158 -Uscita SS.17- uscita bivio Rocchetta a Volturno Km 4,00.
  • Per raggiungere la frazione di ROCCHETTA ALTA bisogna percorrere un  chilometro dal comune capoluogo.
  • Per raggiungere la frazione di CASTELNUOVO fare gli stessi percorsi sia da Pescare , sia da Roma, Napoli, Campobasso, Isernia e Venafro per poi uscire al bivio di SCAPOLI – ATINA.

In treno: Da tutte le direzioni fino alla stazione di Venafro/Isernia poi prendere i pulmans per Rocchetta a Volturno

In aereo: Gli aeroporti più vicini sono quelli di:

  • Farmacia   4, Via Edoardo De Filippo – Rocchetta A Volturno (IS)  tel: 0865 955273.
  • Pronto soccorso  Via Sant’Ippolito 1 – 86170 Isernia (IS)  tel: 0865 442244
  • Guardia medica   Piazza San Domenico snc – 86070 Rocchetta A Volturno (IS) tel: 0865 955385
  • CARABINIERI     C/O Via Molise, 4, Colli a Volturno Isernia ‎  0865 957001
  • Bancomat  Bancoposta

DISTANZE CHILOMETRICHE

CAMPOBASSO  72   ISERNIA 21   ROMA  184   NAPOLI  110    PESCA  142

Calcola il tuo percorso con   

Il serizio del tempo che fa e la webcam in diretta streaming  è un servizio di Meteo isernia e Molise.
   Segnala un evento     Il tempo che fa    Aggiungi il tuo sito    Aggiungi la tua attività    Webcam