Il Castello di Macchiagodena – Molise

Il castello di Macchiagodena è situato sulla parte più alta del comune dove sono ben visibili le torri a difesa del lato più accessibile, mentre il lato opposto è situato su un burrone a strapiombo che non consentiva ai nemici di potervi accedere con tranquillità. L’impianto ha le caratteristiche delle fortificazioni costruite nell’era angioina dove...
More

Il Castello di Civitacampomarano – Molise

Borgo nativo  di Vincenzo Cuoco e Gabriele Pepe – Molise Il castello di Civitacampomarano  viene chiamato anche castello di transizioni, perché rispetto alla sua originale pianta a forma quadrata fu modificato nel periodo aragonese per l’adeguamento alle nuove tecniche di difesa. Furono aggiunte due torri con l’apertura delle bocche di fuoco per le nuove armi...
More

Il Castello Svevo di Termoli – Museo Storico Regionale– Molise

Il castello costruito intono al XIII secolo al centro del borgo per difendere il territorio sia dalla parte del mare sia dalla parte della terra. Costruito a pianta quadrata con delle mura   a scarpa, molto spesse, gli angoli disposti verso i punti cardinale e con le quattro torri cilindriche era una perfetta fortezza. Per consolidare...
More