Ecco i nostri personaggi più famosi dello sport molisano che hanno lasciato una immagine idelebile dello sport svolto in Italia e nel mondo. Alcuni, anche se nati all’estero, ma da padre o madre molisani, hanno sempre mantenuto i legami stretti con le parentele ancora viventi in Molise. Noi li ricordiamo così: Alberto Aquilani originario di…
More
Turismolise si rinnova: il turismo del Molise nel cuore dell’Italia Molise, Turismo e Vacanze si rinnova: un nuovo look e nuove funzionalità per il sito della regione più giovane d’Italia che, con il suo territorio nel centro del cuore dell’Italia ti consente di viaggiare virtualmente e fisicamente dal mare Adriatico fino alle bellissime e visitabili…
More
Il carnevale è una festa molto sentita sia dai più piccoli sia dai più grandi. In Molise si festeggia in tanti borghi, con diverse tradizioni e con tante maschere che riportano tradizioni popolari antiche che ricordano storie e modi di vivere della civiltà contadina molisana. Per tradizioni storiche questa festa si svolge in tantissimi borghi…
More
Un Biscotto di circa 9 Km da percorre comodamente in 6 ore compreso la visita alle Mura Ciclopiche della località “Le Vicenne” di Santa Croce e una breve sosta al rifugio per rinfrescarsi e fare colazione per poi proseguire il percorso fino al punto più alto del cammino : Monte Curvale a 1260 m ….
More
Museo Internazionale delle guerre mondiali nel borgo di Rocchetta a Volturno Il borgo di Rocchetta a Volturno nasce nel VII secolo e prende il nome di “Bactaria”( località chiamata Vaccareccia) e qui è stato allestito all’interno di un vecchio frantoio, ristrutturato e rimesso a nuovo, uno dei più suggestivi e interessante museo del dopo guerra….
More
Come arrivare a San Vittorino di Cerro al Volturno: Nel tratto di strada da Rionero Sannitico a Cerro al Volturno della SS 652 Fondo Valle Sangro si trovo lo svincolo per San Vittorino – Cupone , girare per San Vittorino e a un chilometro e mezzo trovi la Piazza di S. Antonio Abate. In Cartina…
More
SCAPOLI BORGO DELL’ALTA VALLE DEL VOLTURNO Residenti 636 Altitudine 611 Codice catasto I507 Santo Patrono: San Giorgio Martire 23 aprile Comune di Scapoli Scapoli nasce nel 982 su volontà dell’abate Giovanni II che autorizzò alcuni coloni a insediarsi in quelle terre “In loco qui nominatum Scappelli” ….
More
Una ricca e genuina cucina sana la trovi nei borghi del nostro Molise , si passa dai primi piatti agli arrosti e dai formaggi alle zuppe di fagioli tutto conditi con olio extravergine locale di Fornelli , Venafro, Colletorto zona che produce olio già dall’anno 1900, Monteroduni Mafalda ma anche in altri territori del Molise….
More
Il Monastero di San Vincenzo al Volturno fu fondato da tre nobili giovani provenienti dalle terre Beneventine agli inizi del secolo VII. I tre giovani fondatori del monastero portavano il nome di Paldo, Taso e Tato e la loro presenza alle sorgenti del Volturno non fu un caso, ma, dovendo sfuggire alle aggressioni del principe,…
More
Il Molise è una regione molto ricca di sorgenti da dove nascono fiumi importanti come il Volturno, il Biferno il Trigno , il Fortore e il Sagro. Non tutti questi fiumi attraversano per intero il territorio Molisano, solo il fiume Biferno è quello che scorre interamente nella regione. Il fiume Volturno nasce sotto il Monte…
More