Ecco i nostri personaggi più famosi dello sport molisano che  hanno lasciato una immagine idelebile dello sport svolto in Italia e nel mondo. Alcuni, anche se nati all’estero, ma da padre o madre molisani, hanno sempre mantenuto i legami stretti con le parentele ancora viventi in Molise. Noi li ricordiamo così:

Alberto Aquilani originario di Filignano -Molise. Giocatore della Roma. Della Triestina, Liverpool Juventus, Milan. Fiorentina, Sporting Lisbona, Sassuolo, Pescara, La Palmas.

Centracchio Luigi nato a Isernia, medaglia di bronzo ai campionati mondiali Junior di judo a Olbia, Sardegna. Luigi è il fratello di Maria, che alle Olimpiadi di Tokyo ha conquistato la medaglia di bronzo.

Centracchio Maria nata a Castel di Sangro ma di Rocchetta a Volturno (IS) Molise. Ha vinto la medaglia di bronzo al Judo Giochi Europei e la medaglia d’oro al Judo Grand Prix di Telaviv nel 2019, Cat. 63 Kg. Nell’anno 2021 ha rappresentato l’Italia ai Giochi Olimpici estivi di Tokio e ha vinto la medaglia di bronzo, 63 Kg.

Croce Davide di Tavenna Molise. Giocatore della serie A Basket della Benetto Treviso per 8 anni, poi al Torino, poi ancora a Pavia e con la Virtus Roma. Infine, gioca con la A.P. Benevento.

D’Alessandro Siro di Campobasso. Ha giocato nel Napoli, Nocerina, Marsala, Siracusa, Campobasso, Pisa, Pescara, Cagliari e Benevento.

D’Inzeo Piero di famiglia Molisana. Ufficiale dell’Arma di Cavalleria, vincitore di sei medaglie ai Giochi Olimpici dal 1948 al 1976.

Mateo Musacchio di famiglia Molisana (Portocannone) Molise. Giocatore del River Plate, Villarreal, Milan e Lazio.

Matias Vecino di famiglia Molisana (la nonna era di Torella del Sannio) Molise. Giocatore del Central Espanyol, del Nacional, della Fiorentina, Cagliari, Empoli, Inter e Lazio.

Mirko Antenucci nato a Roccavivara– Molise.  Giocatore del Giulianova serie C1, poi Ancona C2, Catania e Venezia, Ascoli, Torino, Spezia, Ternana, Leeds Utd, Spal, e Bari.

Patrick Cutrone Nato a Como (il padre era Molisano). Giocatore del Milan e della Fiorentina.

Pasciullo Luigi di Montemitro difensore esterno sinistro. Ha giocato con il Campobasso serie C1, poi con il Palermo, Triestina e Lanerossi Vicenza. Ha giocato in serie A con l’Atalanta poi con l’Empoli.

Pasquale Gravina nato a Campobasso. Ha vinto 34 titoli di cui 21 nelle squadre di club e 13 nella Nazionale Italiana. È stata insignita a Buenos Aires (2002) dalla FIVB (Federation Internazionale de Volleyball) del titolo di Squadra del XX secolo.

Rivellino Roberto nato a San Paolo da una famiglia di origine italiana proveniente da Macchiagodena Molise, ha giocato con Corinthians per nove anni. Poi è passato a Rio de Janeiro nel Fluminense e poi a lll’AI-Hilan in Arabia Saudita.

 Scorrano Michele di Ururi – Molise.  Capitano del Campobasso in serie B, ha giocato nel Barletta C1 poi va Castel di Sangro per due anni e poi con la Turris Santa Croce e l’Arlem Mirabello.

Rossi Giuseppe Stati Uniti di madre Acquaviva d’Isernia Molise. Inizia con N.J. Stallis, Stati Uniti poi con Manchester United, Red Devils, Parma, Villareal, Fiorentina, Levante, Celta Vigo, Genoa e Spal.