Il castello di macchia d’Isernia risale al periodo normanno ed è posizionato nella parte alta del paese. Il castello fu costruito con tutte le caratteristiche di una fortezza, poi con i mutamenti delle nuove tecniche di guerra l’impianto subi alcune ristrutturazioni e variazioni fino a diventare un palazzo residenziale. L’impianto si presenta con un muro a scarpa e con una serie di beccatelli che dovevano servire per l’utilizzo delle nuove armi da fuoco, mentre sono rimaste   solo tracce di un ponte levatoio. Dopo le lotte tra gli angioini e gli aragonesi il castello, come già detto precedentemente, passo da fortezza a palazzo baronale, sulla parte della piazza fu fatta una loggia con alcune arcate e altri interventi interni per abbellire le stanze. Il feudo è stato di diverse famiglie, da Aldemario di Scalea nel periodo angioino a i Della Marra. Interessante per i visitatori la cappella dove sono conservate le reliquie dei santi e alcuni documenti storici.

COME ARRIVARE:

In auto

  • Autostrada: Roma – Napoli fino all’uscita San Vittore (FR)  poi proseguire per Venafro, Isernia,.SS17 per Campobasso, uscita svincolo per Macchiagodena.ù
  • Autostrada:  Napoli – Roma fino all’uscita Caianello (CE) proseguire per Venafro, Isernia,.SS17 per Campobasso, uscita svincolo per Macchiagodena.
  • Autostrada : Adriatica fino all’uscita di Termoli poi prendere  la Bifernina per Bojano, proseguire per Isernia ,uscita svincolo per

In treno: Da tutte le direzioni fino alla stazione di Isernia poi prendere i pulmans per Macchiagodena

In aereo: Gli aeroporti più vicini sono quelli di:

DOVE MANGIARE :
Ristirante (86070) Macchia d’Isernia (IS Via Nazionale,
Ristorante (86070) Macchia d’Isernia (IS Strada St. 85 Venafrana,

Pizzeria bar ristorante

(86070) Macchia d’Isernia (IS Snc,  V. Marconi
Bar e caffe’ (86070) Macchia d’Isernia (IS 6, Largo Elena
Bar tabacchi tavola calda (86070) Macchia d’Isernia (IS Strada St. 85 Venafrana
Bar paninoteca self-service (86070) Macchia d’Isernia (IS Strada St. 85 Venafrana