PREPARZIONE:
Pulire bene il cosciotto di carne con acqua fredda e fare asciugare naturalmente. Tagliare a pezzi il cosciotto di capra. Tagliare a fettine la cipolla. Sminuzzare il peperoncino. Tagliare a pezzettini i peperoni rossi. Tagliare i pomodori a pezzetti.Tagliare il lardo a pezzettini finissimi. Una volta preparato il tutto mettere la carne nel tegame di rame con olio, peperoncino e la cipolla affettata , coprire il tutto con acqua e far cuocere , con il coperchio, a fuoco lento per due ore circa. La carne nel tegame non deve assolutamente asciugarsi, quindi se occorre mettere ancora altra acqua, possibilmente già bollente.
Durante la cottura della carne far cuocere in un altro tegame i peperoni con olio d’oliva e i pomodori per il tempo che basta. Dopo due ore circa l’acqua si è ritirata quasi del tutto, assaggiare un pezzetto di carne per controllare se è cotta bene. Senza spegnere il fuoco aggiungere il vino bianco, le cipolline, i peperoni cotti con i pomodori e mescolare con una “cucchiara” di legno. (il fuoco dovrà essere molto lento).
Il preparato va servito in tavola con tutto il tegame di rame.
Si consiglia di consumare la carne con pane casereccio abbrustolito.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- Kg 1,5 di cosciotto di capra
- Possibilmente una capra da 5 a nove mesi di vita).
- Kg 1,200 di pomodori freschi e maturi
- Kg 0,700 di peperoni rossi
- Una cipolla di media grandezza
- Peperoncino quanto basta
- 150 g di cipolline fresche
- Vino bianco secco a piacimento
- 16 cucchiaia di olio di oliva di Valloni
- 100 g. di lardo di maiale
Vini : rossi affinati, profumati, asciutti, caldi, pieni e persistenti.
Birre:Birra scura ad alta fermentazione